*BUONANOTTE BABY – Jennifer Weiner

Ho letto di Jennifer Weiner tutti i suoi romanzi:

BRAVA A LETTO

A LETTO CON MAGGIE

LETTO A TRE PIAZZE

mi mancava BUONANOTTE BABY

Non lasciatevi ingannare dai titoli che possono far pensare a letture erotiche…nei libri della Weiner di erotico c’e’ ben poco e quello che c’e’ è trattato con la sua solita autoironia. Piuttosto ci trovate emozioni, stati d’animo in cui si possono rispecchiare donne un po’ formose, nella vita di tutti i giorni, nei rapporti coi fidanzati, con sorelle più magre di loro, con suocere, durante una gravidanza e con le amiche che dopo il parto ritornano come fuscelli.

La trama di BUONANOTTE BABY me l’ero sentita cucita addosso.Una donna che vive in una piccola cittadina borghese dove le donne vestite di cachemire hanno come unico interesse accudire i figli e confrontarsi tra di loro sul modo di crescerli a suon di prodotti biologici.

Ma non lei, madre di 3 figli di cui 2 gemelli, che veste trasandatamente almeno una 50, con un marito sempre assente , un amica tutta pazza sua àncora di salvezza e una grande nostalgia del suo lavoro. Ha bisogno di sentirsi viva, di evadere dalla stressante vita familiare e per fortuna in quel paese qualcosa che la può aiutare succede…

Ironico e accattivante nella prima parte, banale e deludente nella seconda ha comunque messo in mostra lo stato d’animo in cui si trovano alcune donne dopo la gravidanza, quando i figli , adorabili creature delle quali non potresti più fare a meno, vita della tua vita, ti prosciugano tutte le energie e quasi arrivi ad annullarti per loro. E’ il tuo essere madre che te lo fa fare, il tuo immenso amore verso di loro…ma il tuo amore verso te stessa dove va a finire?

Ognuna di noi, prima o poi, trova uno stimolo per ricominciare a mettersi in discussione.

Non serve necessariamente trovare la propria amica con un coltello nella schiena come e’ successo a Kate, protagonista di questo libro!!!

10 pensieri su “*BUONANOTTE BABY – Jennifer Weiner

  1. Fabio: non ho fatto ricerche sui titoli originali, probabilmente la mia curiosita’ non e’ stata tale…facciamo che rimarra’ una delle mie tante curiosita’.

    Cielo: dopo il commento di alicesu mi sa che non ti conviene cercarlo… non vorrei che ti scambiassero per una donnicciola 🙂

    alicesu: Premettendo che mi piacerebbe sapere cosa intendi per “letteratura da donnicciola”, penso che da ogni libro, (da quello che ci e’ piaciuto di piu’ a quello che proprio non ci e’ piaciuto per nulla) si possano trarre delle considerazioni, dei suggerimenti, degli spunti interessanti.
    Questo mi e’ successo anche leggendo il tuo commento del quale ti ringrazio molto.
    E’ vero la Weiner come pure la Kinsella (haime’ ho letto pure tutti i suoi romanzetti tranne I love shopping in bianco che e’ lì pronto sul comodino :-)) non propongono certamente una “letteratura impegnata”, non e’ proprio il loro genere ma semplicemente affrontano ironicamente due temi, il sovrappeso e la mania dello shopping nei quali si possono riconoscere una marea di donne senza per questo essere definite donnicciole. E’ un po’ come leggere i piccoli racconti di Confidenze e Intimita’ oppure Harmony e sognare che prima o poi arrivi il principe azzurro (e che male c’e’ nel sognare?).
    Ci sono dei momenti in cui mi va di leggere qualcosa di spensierato, altri in cui mi piace rileggere le Le lettere o il Diario di Etty Hillesum… dipende.
    Ciao ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...