*L’altro potere della pioggia

piove.jpg

Mia figlia, stamattina, andando a scuola comodamente seduta in macchina, mi ha detto:” IO ODIO LA PIOGGIA!!!”

E già… comprensibile pensarla così. Il mondo dei bambini e’ bagnato dal sole e non dalla pioggia.  E’ semplicemente scocciante, e’ motivo di negazione, di intralcio, talvolta ne restano indifferenti. Non conoscono ancora l’ altro potere delle pioggia. 

Piove, il cornicione si monda dai depositi di polvere, gli stessi che ti senti addosso e che solo giornate come questa sanno diradare.E’ come se sentissi le gocce scendere sul viso…”Mi piace la pioggia perché quando piove posso camminare piangendo a testa alta” disse una volta una persona.

Trovo in  questo pensiero delle grandi verità, quel timore di non farsi scoprire in quella che erroneamente da sempre viene considerata una debolezza dell’uomo e che in realtà racchiude una grande forza di espressione di sentimento e di apertura  anzitutto verso noi stessi. Ci si trova in imbarazzo a mostrare e a raccogliere le nostre e altrui lacrime, ci si nasconde verso atroci cipolle, improvvise allergie, asintomatici raffreddori,  improbabili sbadigli, soli accecanti piuttosto che camminare liberamente sotto quella pioggia…

Parruccone dorme, solo in impercettibile movimento tra il folto pelo d’angora mentre la Bigia, raggomitolata al riparo di un lembo di tovaglia, smaltisce una notte trascorsa tra suonatori di sax e contrabbasso.L’impasto sta lievitando, l’aroma si propaga e sembra fondersi con la giusta melodia.Anche tra gli anfratti dell’acquario l’atmosfera sembra avere presa in eleganti colpi di pinna…

Piove, mi piace la pioggia e sentire scorrere le sue lacrime in un tutt’ uno con le mie.

8 pensieri su “*L’altro potere della pioggia

  1. Cari amici, la vita e’ un’ alternanza tra momenti di sole e momenti di pioggia e poi ci sono tutte le varie sfacettature, il nuvioloso di transizione, il vento che porta via, la neve che sopisce, la nebbia a mascherare e poi ancora il sole a riscaldare e la pioggia che arricchisce coi colori dell’arcobaleno.
    Un abbraccio a tutti
    Dona

    "Mi piace"

  2. Da piccolo mi piceva la pioggia e mi piace ancora, che non sia ancora cresciuto? Poi, finito di piovere, si andava a fare la cerca delle lumache. E poi per godere della bellezza dell’arcobaleno serve la pioggia, significherà pur qualcosa, o no? E poi a piangere assieme al cielo si piange con più fierezza. Un abbraccio. Carlo

    "Mi piace"

  3. Saper piangere (e non semplicemente alleggerire i condotti lacrimali) è un’azione difficile da compiere perché implica una presa di coscienza, che spesso preferiamo ignorare.
    Io adoro la pioggia.
    un bacio

    "Mi piace"

  4. verrà il tempo del sereno. Lo diceva Noè, sicuro, andando con la fede oltre la pioggia. E’ questione di tempo. E anche se i sereni non sono tutti uguali: ad ognuno la sua nuvola, ad ognuno il suo sole. Ti abbraccio.

    "Mi piace"

  5. La pioggia rende tutti uguali, bagnati.
    Per qualcuno è gioia, altri lacrime.
    Oggi è pioggia, fuori.
    Dentro è da un pò che piove.
    E’ la sua stagione.

    "Mi piace"

  6. Mi piace pensare che la pioggia che ci bagna crei un legame con tutto cio’ che abbiamo attorno. Rende pari noi, le altre persone, le cose, tutte bagnate insieme.
    Per questo raramente prendo un ombrello, a rischio di prendere sonore LAVATE di pioggia.
    Mi piace quella sensazione, mi piace…..e se piango mentre mi piove addosso, beh, in qualche modo stai piangendo con me…..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...