Il bello nella vita…

foto Dona

******

E’ piacevole ritornare quasi quanto, o forse di più, di quando ci si chiude la porta alle spalle, di quando si sente la necessità di staccare la spina.
Per quanto possa essere utile e talvolta indispensabile avere davanti agli occhi nuovi scenari, respirare degli odori diversi e assecondare l’incedere di giornate vuote dai ritmi tanto doverosi quanto assurdi che la quotidianeità ci accolla, ritornare ci fa apprezzare quanto lasciato, seppur per così breve periodo.
E’ successo anche questa volta.
E così, riaprendo la porta e riattaccando la spina, si possono scorgere e apprezzare certe sfaccettature che prima di partire erano un tutt’uno, mescolate a banalità e a più o meno effettive evidenze, in un unico calderone denominato routine.
La routine che spesso ammazza l’istinto, la passione, le speranze e l’amore.
La routine che cerchiamo disperatamente, che ci fa sentire al sicuro dietro la quale rifugiarci ogni qualvolta ci sentiamo troppo allo scoperto e vulnerabili, quella che ci rende tutti uguali pur manifestando ognuno verso di lei sterili insofferenze.
Abbiamo bisogno di riposarci e di lasciarci andare consci di sapere che li ad attenderci ci sono i nostri punti di riferimento nel marasma di incertezza che giorno per giorno ci avvolge.
E’ bello ritrovare tutto ciò che ci e’ familiare, nonostante tutto.
E’ bello ritrovare il nostro lavoro, nonostante tutto.
E’ bello ritornare a casa, nonostante tutto.
E’ stato bello anche riaprire le porte di questa piccola casa e ritrovare tracce di foto e di scritti, sfiorare con le dita l’impercettibile velo di polvere che pochi giorni hanno lasciato e leggere impronte di amici.
E’ bello trovare un dono, un pensiero o un semplice saluto, appoggiato li al tavolo delle chiacchiere, in attesa di essere afferrato e la sensazione che anche dalla routine si possa cogliere del bello.
Dona

9 pensieri su “Il bello nella vita…

  1. Abbiamo bisogno di riposarci e di lasciarci andare consci di sapere che li ad attenderci ci sono i nostri punti di riferimento nel marasma di incertezza che giorno per giorno ci avvolge……..molto bella questa frase….ed anche molto vera….ciao cara buon ferragosto… 🙂

    "Mi piace"

  2. *Rino: diciamo che pochi giorni di assenza non sono proprio quelli che fanno maturare ma sicuramente contribuiscono a interrompere quel tran tran che talvolta ci fa arenare, non ci fa “andare avanti”

    *Francesco: hai ragione, pero’ un periodo di distacco dalla routine ci aiuta anche a vedere la nostra vita con piu’ lucidita’ bella o brutta che sia

    *Giulia: be mai chiudere gli occhi, e’ un dono troppo prezioso la possibilita’ che ci e’ data di “vedere” .. un abbraccio forte a te

    *Clio: come il solito simpaticamente vere le tue affermazioni 🙂

    *Barbie: si l’ideale sarebbe staccarla un po’ piu’ spesso, magari anche solo per qualche giorno ma se andiamo avanti di questo passo…

    *baBO: benritrovato Federico, bello anche questo risentirti dopo un po’ di tempo. la tua ultima considerazione fa pensare che tu in ferie ci devi ancora andare, magari non manchera’ molto… ti auguro quindi buona partenza e buon ritorno!

    *Artemisia: certamente carissima amica, vale anche per me. grazie della tua presenza.

    un caro saluto a tutti
    Dona

    "Mi piace"

  3. Il rientro in casa è la gioia del conosciuto, della stabilità, dell’esatto nel giusto posto. Dell’aspettato.
    E se non rende felici, almeno da sicurezza….una sensazione di calore che ci fa istintivamente bene…..

    Buon rientro quindi, a tutti….anche perche’ significa che in qualche modo siete partiti!

    "Mi piace"

  4. IO ogniqualvolta torno a casa da un viaggio, recito l’adagio, casa mia casa mia sei sempre la più bella che ci sia.
    Dopo qualche tempo me ne dimentico.

    With or without

    ciao
    Clio

    "Mi piace"

  5. Condivido quello che dici. E’ bello ritornare con occhi diversi, quegli occhi che cercano ancora di vedere il bello che c’è, che non si vogliono chiudere, ma vogliono ancora sperare… Un abbraccio. Giulia

    "Mi piace"

  6. E’ bello ritornare e vedere le stesse cose sotto un’altra angolazione, ma non perché esse sono cambiate, no, solo perché noi siamo cresciuti e vediamo il sole più brillante, più vicino.

    Felicità.

    Rino, flâneur.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...