OTTOBRE
Di uva, dolce mosto e castagne nei ricci
di pochi compiti
e molti capricci
Di fumo dai camini
di cime innevate
e zucche simpaticamente illuminate
Di trine tra l’ erba
di impronte, spari, cani e fucili,
cuccioli soli e gesti vili.
Dona
*************************
Il mio ottobre, un anno fa:
34 LITRI DI SODDISFAZIONE…
… di quelle che non puoi acquistare ma che puoi solamente guadagnare attraverso il gusto della tradizione.
Il piacere di vedere la terra regalare ciclicamente vita ai vecchi filari.
Sentire tra le mani la pienezza dei grappoli reduci dalle insidiosi grandinate e dolci fragranze solleticare piacevolmente aspettative.
Respirare a fondo e percepire di trovarsi al posto giusto.
Grappolo dopo grappolo, acino dopo acino, nel chiaroscuro della tinozza, giocosi piedini si muovono al suono di altrettanto giocose risate e… il succo zampilla, colora di rosso la pelle e rende solenne il momento.
La Bigia osserva, sorniona, dal ramo più alto dell’albero di cachi e Parruccone, nella sua tana, attende che l’ebbrezza abbia fine.
Le vecchie assi pazientemente ospitano il placido fermento e l’indice attende impaziente di essere succhiato.
Vivace e ricco di colore, frizzantino e dolce di sapore se ne esce, tra la rosea schiuma che forma, tra un mare di piccole bollicine.
34 litri di soddisfazione che ci hai insegnato a conquistare; non importa se oggi non eri presente, ma promettici che lo sarai alla prossima emozione.
*****************
Non so quanti saranno i litri quest’anno, di certo so che sarai presente nel cuore di tutti noi e ancora una volta avrai mantenuto la tua promessa.
*****************
bella poesia, amo questo mese e le aspettative racchiuse in esso…
"Mi piace""Mi piace"
*Rino: dalle mie parti niente olive… deve essere una bella raccolta e sicuramente prezioso il succo che ne esce. grazie
*Carlo: ci hai azzeccato un anno fa caro amico e neppure st’anno hai sbagliato, non dici corbellerie. Un abbraccio e un grazie
Oscar: a si vero ma mi son assicurata che i miei rimpinti rimanessero al di fuori della tina… vediamo un po’ come verra’! Mi paice questa immagine di portatore di pacche sulle spalle alle donne del web che ogni tanto ti tocca fare 🙂
Grazie anche a te
Un caro saluto
Dona
"Mi piace""Mi piace"
Le premesse per un buon vino ci sono tutte dal punto di vista climatico, adesso sta a te convincerti che un buon vino non si fa coi rimpianti
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente avrai ancora una bottiglia dell’anno passato, di quella che ha avuto uve tagliate da altre mani, più esperte, paterne.
Certi sapori, aromi, al tempo persistono.
Dona,
un abbraccio, forte, e spero di non aver detto corbellerie come mi capita adesso spesso.
"Mi piace""Mi piace"
Bello il mese di ottobre, la vendemmia, le campagne che si preparano per l’inverno, l’uva, il mosto, la vinaccia; poi verà la raccolta delle olive, con olio e sansa: sapori che sogno nei miei ricordi.
Belle le rime, madide di poesia.
Rino, sinceramente.
"Mi piace""Mi piace"