*Maddalena

Maddalena e’ impaziente che abbia inizio la funzione, lei e’ cosi’… tanto meticolosa quanto frettolosa. Oggi poi non ha chierichetto da manovrare, solo il solito prete e a sinistra un maggiordomo d’asta.

La giornata chiama gite fuori porta tra gli scaffali delle meraviglie piuttosto che slalom tra tombe, seppur addobbate a festa. Anche questa e’ una dote, quella della coerenza. Shopping sette giorni su sette e al cimitero manco morti!

Ma c’e’ Maddalena e anche il prete si e’ ricordato di venire. A sinistra pure il piccolo coro: una suora in libera uscita dall’ospizio e il suo autista tuttofare. Distribuiscono foglietti della messa.

Non ho mai capito il perché non si possa solo ascoltare e guardare nel frattempo il corvo che gracchia la sua preghiera. E’ così bello vedere le cime innevate di fresco, a sud, dove il sole soggiorna alle tre del pomeriggio; alle spalle Pizzocco dove andrà a riposare… domani si vedrà. Sarà perché ti vedo in ogni volo d’uccello padre che preferisco rivolgere lo sguardo al cielo…

Non serve neppure a far aria quella preghiera, la bella giornata l’ha prenotata da tempo e puntuale si presenta a sollevare approssimative pieghe di bigodini fai da te. Scommetto che Anna non ha di questi problemi, il suo fazzolettone post chemioterapia regge bene alle folate.

Neppure la giovane vedova, piccola a fianco    del suo giovane ragazzo, adolescente costretto a crescere in fretta e a  rispecchiarsi qui nella foto del padre, neppure lei fa caso a ciò che trasporta il vento…

Trasporta la noce che la cornacchia lascia cadere a rompersi sulla lapide dei Righi, osserva i pezzetti del frutto dal ramo più alto, passerà alla fine della funzione a riscuotere la sua ultima razione della giornata, anche lei a sperare che la predica sia breve.

E la Maddalena, furtiva,  ha strappato un rametto di pino, costretto nano dal sepolcro che lo ospita,  lo userà più tardi il pastore, alla fine della funzione per la benedizione solenne ai nostri defunti… per l’ultimo giro di chiacchiere prima di uscire dal camposanto.

Dona

7 pensieri su “*Maddalena

  1. Giorgio: si l’avevo capito, anche se quella frase e’ per me molto importante e per “camuffare” le mie lacrime l’ho messa li’, a perdersi tra quelle degli altri. Grazie a te delle belle parole

    Sileno: questo e’ quello che a me piu’ piace nella scrittura, la condivisione di emozioni, qualche volta ci si riesce ed e’ bellissimo. Grazie

    Washi ink: la stessa cosa vale per me visitando il tuo. Grazie

    Un caro saluto
    Dona

    "Mi piace"

  2. “Sarà perchè ti vedo in ogni volo d’uccello padre…”: Dona, condivido e ti ringrazio per questo bellissimo momento poetico. L’ho riletto per tre volte di fila e non avrei smesso. Ho la sensazione di esserci stato anch’io là.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...