Ieri sera, dopo aver chiuso la finestra, stranamente ho acceso la tv.
Dico stranamente perche’ raramente succede.
In realtà, senza aver posato prima di quel momento il mio pensiero sulle miss, inconsciamente, mi son trovata alla mercè della mia curiosità.
Volevo vedere se la bellezza bellunese fosse stata ancora in gara e mi son tuffata nello spettacolo proprio quando si trovava tra le 5 finaliste.
Accidenti penso: “Non puo’ essere vero, mi tocca guardare!”
E cosi’ assisto alla votazione della giuria di “superesperti” e poi a quella “popolare”; il risultato collima alla perfezione e il mio sopracciglio s’inarca.
Ho gia’ perso la voglia di guardare il resto, ma insomma non posso abbandonare proprio ora la bellezza bellunese che si ritrova, chissà come, tra le tre finaliste.
Ho un certo presentimento! Eppure porta il numero tredici al petto, io ci sono nata il tredici e l’ho ritenuto sempre il mio numero fortunato; portera’ fortuna sicuramente anche a lei.
Ma la prediletta della giuria ha il diciassette che so pure portare fortuna ad una grande fetta di italiani superstiziosi … sara’ una bella lotta, penso. Il 13 contro il 17, pardon per la terza contendente che ho scartato numericamente dal duello!
Cosicche’ mi metto a fantasticare sulle magie del numero tredici e su quel briciolo di orgoglio che cominciava ad insinuarsi in me nella possibilità, attraverso questa frivola affermazione, di dar lustro, attraverso la bellezza, al mio paese.
Ma la giuria di “superesperti” mi riporta di brutto alla reltà. La loro valutazione farà da traino a quella popolare, oramai ne son sicura e con un clic chiudo anche la tv.
Ogni tanto ci provo a guardarla ma e’ sempre così tutto prevedibile…
Sono insoddisfatta, non perche’ il tredici stasera abbia perso un po’ della sua magia nel mio immaginario ma bensì non voglio addormentarmi senza prima aver cambiato gusto.
Mi ritrovo per le mani Hermann Hesse , come “One more cup of coffee”, il caffe’ della staffa prima di posare la testa sul cuscino…
E stamattina questo ha visto la mia anima assonnata!
(ascolta)
foto@Dona
15 settembre 2009
Ps: nemmeno il 17 stavolta ha portato una gran fortuna!
Mi hai incuriosito, appena riesco lo noleggio (sarebbe la prima volta che noleggio un film! )
Grigua mi sa da gringo! .-)
Ciao ciao
Dona
"Mi piace""Mi piace"
allora per onore di Patrick Swayze guardati, se trovi una videoteca, “La città della gioia” con il suddetto, che non balla, trovandosi a Calcutta, di Dominic La Pierre… e buona visione …dimenticavo: prepara i fazzoletti.
ciao grigua
"Mi piace""Mi piace"
Ale ben arrivato! Sono enormemente contenta del tuo commento… primo perche’ tengo moltissimo al tuo pensiero e secondo perchè “sei uscito dal bosco selvatico” 😉
Hai dato una vera descrizione “Yakke” delle Miss che penso non si discosti di molto dalla realtà.
Ti definisci un televisomane accanito pero’ selezioni accuratamente (a parte cio’ che ti impone il dovere coniugale) i programmi da guardare. E’ un po’ quello che e’ stato detto qui mi pare, che serve selezionare per trovare qualcosa di buono… la tv non e’ tutta spazzatura ma quella che il mercato supporta non e’ proprio di qualità. Vedi anche tu quello che ti piace e se a delle persone non piace nulla o cio’ che piace lo danno ad orari impossibili ecco che la tv rimane spenta e alla fine non se ne sente la nostalgia… come ogni lasciata, che il tempo aiuta a dimenticare.
Ciao estremista televisomane…
Dirty dancing l’ho visto pure io 🙂
Un bacio
Dona
"Mi piace""Mi piace"
mi disturba chi con tono radicale si scosta dai comuni fruitori della scatola magica, e perdippiù per guardare il peggio dell’italiota che si intende di cosce e il come distinguerle tra un centinaio di busti privi di quell’amor di mamma che sono le tette sorretti da pali simili a betulle spelacchiate. Ebbene io faccio outing: sono un televisomane accanito, ma solo di documentari, film d’essai e per doveri coniugali alla ricerca di tutti quegli scomparsi che mobilitano, ma mai e poi mai, sorretto da quell’integralismo che sfoggiate voi, signore, se proprio devo tener spento il tv è proprio questo!
"Mi piace""Mi piace"
Bentrovata Francesca. Sarebbe da guardare se non altro proprio per selezionare cio’ che sarebbe da far guardare ai figli, ma non ci riesco proprio a fermarmi davanti per piu’ di qualche minuto e i programmi migliori sono a orari quasi impossibili per me.
Un abbraccio a te
Dona
"Mi piace""Mi piace"
il televisore è si un soprammobile da spolverare, ma è anche un mezzo che connette molta gente con il mondo. Anch’io sono selettiva e scelgo con cura…così ho fatto con mia figlia quando era piccina.
Un abbraccio e a presto!
"Mi piace""Mi piace"
*Celia grazie ne avremo bisogno 🙂
*Arnica: la mia conclusione in effetti ha cambiato in effetti ha cambiato il guisto della serata.
Un abbraccio a te
Buona giornata a tutti
Dona
"Mi piace""Mi piace"
beh Dona…decisamente meglio la TUA conclusione della serata!!! Vuoi mettere? 😉
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Allora farò il tifo per voi due!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
*Diemme: questione di gusti si per quanto riguarda la scelta della miss ma soprattutto questione di gusti per quanto riguarda come trascorrere il tempo libero.
*frivolaj..: certo in queste situazioni, indipendentemente poi dai gusti personali in fatto di bellezza gioca molto anche la regione di appartenenza per far proprendere il tifo verso una ragazza piuttosto che un’altra
*Celia: per quanto riguarda miss italia 2010 ti annuncio, in anteprima, che ci saremo io e la mia amica Ramona a rappresentare il Veneto… a parte gli scherzi si questo discorso puo’ rientrare in quello fatto da te stamattina.
Per il discorso tv condivido il tuo pensiero.
*Irish: hai ragione si potrebbe usarla come “attirapolvere” la tv considerato davvero quanta se ne ferma sullo schermo… ce lo facciamo sto brevetto!
Spero anche io che questo terzo posto porti fortuna alla miss di casa mia, per il momento se ne parla!
*Artemisia: conosco pochissimo la calabria, ci son passata alcune volte in treno e da quel che ho potuto vedere dal finestrino ci sono delle coste e un mare meravigliosi. Un a volta devo assolutamente sostarci.
Mr Loto: io da anni la guardo proprio raramente e da quel poco che vedo mi sembra di vedere sempre le stesse cose, nemmeno io ne sento la mancanza, se non fosse per i bambini penso che nemmeno l’apparecchio ci sarebbe piu’.
Un caro saluto a tutti
Dona
"Mi piace""Mi piace"
Non ha più nessun senso guardare la televisione; è un modo per subire passivamente i deliri della gente al potere, è tutto maledettamente finto.
Meglio la rete, almeno uno si può scegliere dove reperire le informazioni.
Personalmente non guardo la tv da quattro anni e non ne ho mai sentito la mancanza.
"Mi piace""Mi piace"
Sono Calabrese di origine, ma ho sempre vissuto in Lombardia.. sono molto legata però alla mia terra natia..
"Mi piace""Mi piace"
come te, per me la tv è un soprammobile da spolverare, e ne attira sempre na marea…
dopo anni però lunedì ho detto…cia vediamo un pò stè miss…
a parte che la vincitrice è molto carina, la mia preferita è proprio la numero 13, e non per il numero ma perchè era diversa dalle altre
spero per le che il terzo posto porti qualcosa di buono 🙂
per il resto….sono finita pure io nel letto con il libro in mano…
ormai ci faccio notte!
"Mi piace""Mi piace"
Dona, giusto prima parlavamo di donne e stereotipi…Miss Italia potrebbe essere un altro esempio del fattaccio, no?
Noi donne, che non pensiamo a nient’altro che farci belle e fare concorsi di bellezza….eeeeee come noooo?!
La televisione ormai è diventata piatta…e quando, come per miracolo, trovi un bel film in prima serata, devi metterci 3 ore per vederlo cosiderando tutta la pubblicità che ci buttano dentro! Puff |-.-|
"Mi piace""Mi piace"
Non ho seguito molto Miss Italia. Ogni tanto guardavo qualche miss, e mi stupivo. Non ho guardato le finaliste perchè mi sono messa a leggere, però tifavo per la miss sardegna. Ognuno tira acqua al suo mulino.
Quella che ha vinto è sicuramente una bella ragazza, ma non fa parte dei miei gusti.
Buona giornata.
bacio
"Mi piace""Mi piace"
Io non seguo la tv, ma credo di essere passata per qualche minuto davanti a una tv accesa, giusto il tempo necessario per assistere a una delle selezioni preliminari.
Proprio questione di gusti, a me sembra che abbiano eliminato le più carine e lasciato quelle che lo erano decisamente di meno. Poi, non so come sia andata a finire né, devo ammettere, mi interessa.
"Mi piace""Mi piace"
Non so se sia meglio o peggio, penso semplicemente altri gusti, gusti del momento che stiamo attraversando. Siamo in continua evoluzione e cambiamento, chissà, magari tra un po’ di anni riusciro’ ad affrontare anche miss italia.
Di dove sei originaria?
Un saluto
Dona
"Mi piace""Mi piace"
decisamente meglio Hesse di miss Italia.. non l’ho ancora vista la nuova vincitrice, mi sa che ha le stesse mie origini.
Anch’io non amo molto la tv!
"Mi piace""Mi piace"
*Washi: mica bella pero’ la previdibilita’… ci toglie il gusto della curiosita’ e della scoperta che ci farebbe rimanere sempre un po’ bambini
*Cielo: sei pieno di complimenti oltre che uno splendore 🙂
*Sileno: quando hai bisogno di un’immagine per illustrare i tuoi post non hai che da chiedere e se ti fa piacere puoi postare anche questa
un caro saluto
Dona
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dona
per illustrare il mio ultimo post ho pensato ad una ragnatela sotto la pioggia, ma non sono riuscito a trovarla, tu ci sei riuscita e con una foto magistrale,
complimenti.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Questa foto è meravigliosa… mamma mia quanto è bella.
"Mi piace""Mi piace"
si, questione di gusto.
La tv sta uccidendo la fantasia.
p.s.: una delle prime serate, mentre mia figlia sonnecchiava davanti alla tv, ne ho guardate tre.
Le ho detto: spegni, tanto vince quella.
Stamattina mi ha chiesto come lo sapevo.
O sono un mago o conosco i miei polli, le ho risposto.
"Mi piace""Mi piace"