Cari amici di blog,

Era da un gran pezzo che non mi mettevo di fronte ad un A4, bianco come la neve che ha ancora da venire.
L’ho fatto stasera dopo aver scritto una lettera, seppur tramite mail.
E si, perché  dire lettera per me fa ricordare un tempo in cui  ci si metteva con un pezzo di carta davanti, quello della mala copia per non sprecare la carta da lettere in errori che faceva brutto vedere. Anche la penna si provava prima sulla mala per evitare che la sfera s’inceppasse alla prima lettera o sbavasse in una antiestetica patacca.
E poi la massima attenzione nella trascrizione e centratura nella busta dell’indirizzo, a seguire,  il rito della leccata di francobollo.  Chi se lo ricorda quanto costava un francobollo per l’Italia negli anni ‘70?
Una volta esistevano gli amici di penna. Le loro buste si aspettavano ad ogni rombo di Vespa ed abbaiare di cani da guardia legati alle loro catene o attaccati alla gamba del postino di turno.
Anch’ io  ne avevo uno, all’età di quindici anni!
Tale Marco da Treviglio.
Non ricordo come iniziò lo scambio di corrispondenza, ricordo invece che le lettere arrivavano  e partivano con la frequenza quasi settimanale, una sorta di abbonamento a Topolino. Ci si scriveva di tutto ciò ch’era lecito citare; vale a dire di tutto meno che di politica, sentimenti e di qualsiasi argomento attinente al sesso nemmeno a pensarci. Del resto s’era solo amici!
Amici per circa due anni, quando dopo l’atteso incontro, timidi, impacciati e  spaesati alla pari di due perfetti  sconosciuti  ci siamo persi di “vista”.
Non importa se non ci siamo più sentiti né rivisti, è stata comunque un’interessante esperienza di crescita, esercizio di scrittura e soprattutto di comunicazione.
L’ennesimo desiderio e bisogno di comunicazione che lega l’uomo ai suoi simili anche se nei fatti sta cercando in tutte le maniere anche inconsapevolmente di distruggerlo con l’egoismo, l’arroganza e la prevaricazione.
A presto!

Con affetto
Dona

12 pensieri su “Cari amici di blog,

  1. Trovo questo strumento di comunicazione davvero meraviglioso e ancora mi meraviglio delle potenzialità che racchiude se usato con un minimo di criterio.
    Anche questa volta una bellissima sorpresa; quella di aver ritrovato attraverso la condivisione dei miei pensieri, un “vecchio” amico di penna. Davvero una bella sorpresa anche per me caro Marco!
    Nonostante tu me l’abbia ricordato nel tuo commento, non riesco ancora a mettere a fuoco l’inizio della nostra corrispondenza… ricordo di esser stata a Mantova in gita ma di non di esser stata malata in quell’occasione… vabbe’ questo è poco importante.
    L’importante invece e’ che tu abbia avuto modo di legegre questo mio post e che io abbia potuto sapere che stai bene … che’ non sei frutto della mia immaginazione :-)… visto il tot di anni che non ci si sente e vede.
    Ad ogni modo ti ringrazio di esserti soffermato qui per un saluto.
    Un abbraccio
    Dona

    "Mi piace"

  2. Che sorpresa! Cara Donatella, sono Marco (da Treviglio), non sai che piacere scoprire questa pagina in cui racconti delle nostre lettere di adolescenti. Ricordi bellissimi.
    La nostra corrispondenza era nata per caso … In gita di terza superiore a Mantova, avevamo conosciuto alcune tue comagne di classe e ci eravamo scambiati gli indirizzi. Tu non c’eri, eri ammalata. Iniziò così, una serie di lettere di gruppo che continuò per anni tra noi due.

    Un caloroso abbraccio
    Marco

    "Mi piace"

  3. Cara Francesca, ci sono, ci sono…
    ma sono momenti di riflessione e soprattutto di ritorno all’essenziale.
    MI spiace esser poco presente, mi scuso anche con Donatella che sempre mi viene a trovare e anche con chi ogni tanto passa.
    Cari amici comunque ci sono e vi penso
    Un abbraccione
    Dona

    e tu Francesca dove sei?…

    "Mi piace"

  4. cara Donatella, internet è davvero fantastico! per vie traverse, ti ho potuto ritrovare e mi fa molto piacere, spero ti ricordi di me. sono d’accordo con te anch’io ricordo con un pò di malinconia i tempi in cui avevo più di un amico di penna in varie parti d’Italia. Ora si seguono nuovi percorsi. stavolta spero di restare in contatto. Ciao Anna da Ribera

    "Mi piace"

  5. Ben tornata! Mi hai fatto tornare ragazzina con questi ricordi: negli anni 80 era anora di moda avere gli amici di penna. Era così carino andare in cartoleria a comprare la carta da lettera a fantasia…attaccare gli adesivi, fare i disegnini sulle buste con la scritta”Postino fai in fretta che l’amicizia non aspetta!” 🙂
    Ricordo soprattutto una cara amica di Chieti, conosciuta in vacanza a Montecatini, poi mia amica di penna per diversi anni…ma a volte queste amicizie si trovavano anche con annunci sulle riviste tipo “Ragazza In”o “Dolly”…altri tempi. Ormai non so più niente di nessuno ma li ricordo con piacere.
    Un abbraccio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...