Ho scoperto questo fotografo alcuni anni fa, attratta da una sua foto in copertina di una rivista Slow Food.
Al di la che trovo eccezionale che due attempati contadini facciano stretching nei pressi di una vigna, seppur la foto sia un po’ datata e quindi in linea con la tipologia di manodopera di un tempo, trovo ancor oggi questa immagine fotografica suggestiva e fuori dal tempo.
“Le sue immagini giocano spesso su una discrepanza tra la banalità di una situazione reale e una sensazione di stranezza che emerge da una particolare scelta di inquadrature e tempi. Il risultato è uno stato di rimbalzo tra due livelli di interpretazione, attenuato da un tocco di umorismo.”
“La fotografia è completamente astratta dalla vita, ma sembra essere la vita. Ecco ciò che mi ha sempre eccitato sulla fotografia”
Richard Kalvar
nato a new York nel 1944
si hai ragione ci sono attimi ed emozioni che non si racchiudono ma ci sono anche delle foto che trasmettono attimi/emozioni..
Su Kalvar penso proprio che sia il connubio che hai espresso che lo rende interessante.
Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
avevo letto anni fa che le migliori fotografie sono quelle che non scattiamo… boh, mezza verità: ci sono attimi / emozioni che non si racchiudono…
amo il bianco e nero per il fatto che mette le cose fuori dal tempo, almeno questa é la sensazione che provo io
il fotografo che presenti unisce ironia e realismo, ottima formula ed ottimi risultati!
"Mi piace""Mi piace"
Buona domenica a te Eletta!
Cuorerotante- spero tu possa vedere bene anche dall’iDea
Marghian- grazie della tua visita e di aver condiviso qui il tuo pensiero. Il b/n non è per tutte le immagini ma dove lo è ne aplifica la suggestione e in certi casi ci riporta al passato. Il b/n originale di un tempo è irragiungibile con fotocamera e programmi di ritocco moderno.
Un caro saluto e buona domenica A tutti
"Mi piace""Mi piace"
C’e quaclosa, nelle fotografie in bianco e nero, che mi suscita un fascino particolare. Forse perche’ richiama al nostro passato, al nostro tanto caro passato. Perfino la foto di un soggetto attuale, in bianco e nero, fa penasre ad “allora”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scritto “Cioa”! C i a o 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Salve Dona, sono passato a ringraziarti per il tuo commento, e salutarti. Ti ho risposto, col link del mo altro blog (che non riporto qui perche’ WP, biricchino, quando vede link, manda spesso i commenti in spam..). Cioa, buona domenica 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dal cellulare vedo benissimo, nessuna cavalletta..ricontrollo dall’iPad 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🐞 buona domenica
Eletta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio grazie ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo! Buona domenica Enri🙋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me Eletta piace molto il bn nelle foto ma la nostra vita è a colori .. per fortuna! 🙌
"Mi piace""Mi piace"
Si ghiandola, gli anziani (soprattutto maschi) sono da lui ritratti con bambini e in immagini di una certa struggente malinconia… mentre le anziane sono in pose spesso gioviali ed ironiche
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attendo.
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente vi darò altri spunti in altri articoli.. ho già una mezza idea per il prossimo. Grazie Enri
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’inserto verde è una cavalletta, una mia foto che ho inserito di proposito ai piedi della pagina da visualizzare… in teoria se scorri con il mouse il testo o le foto, questi dovrebbero scorrere verso l’alto e l’immagine rimanere ferma. Se non fosse così casomai dimmelo.
Un caro saluto
Dona
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un insetto verde che mi compre una parte del testo e dei commenti..succede solo a me? Le foto sono bellissime!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero curioso e ironico. Dacci altri spunti su di lui se hai tempo altrimenti si cercherà in rete.
"Mi piace""Mi piace"
Eccezionale la foto dell’anziano!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero belle, poi adoro il bianco e nero.
🐞 Eletta
"Mi piace""Mi piace"