A tutte le giovani!

Man mano che passa il tempo, sempre di più amo gettare nel cestino, alleggerire, lasciare alle spalle, voltare pagina. Questo mi permette di valorizzare ciò che decido di tenere, talvolta guardandolo con occhi diversi.

Succede a casa, nel lavoro, nel tempo libero, anche all’interno di questo contenitore dal quale vi sto scrivendo; cartelle, file, mail, conversazioni, documenti e foto.

Con le foto faccio fatica ad alleggerire, le sfaccettature sono molteplici! E’ così che  in un pomeriggio di quelli che “se fosse sera sarebbe cosa  buona”,  mi ritrovo in una cartella titolata “Povero vecchio Samsung “ questa immagine..

20140212_162827

Ora, alle porte  di un nuovo anno scolastico e dopo un’interessante dialogo sulla scuola avuto con Diemme, con questa locandina affissa in un corridoio di una residenza per anziani, spero di far increspare verso l’alto qualche rima labiale 🙂

4 pensieri su “A tutte le giovani!

  1. Si vero Diemme, ricordo anche io la materia di applicazioni tecniche, per le femmine ricordo venivano insegnate tecniche di ricamo, cucito e ceramica, per i maschi lavorazioni sul legno…

    Piace a 1 persona

  2. Beh, ai miei tempi esisteva ancora, nelle scuole medie, la materia “applicazioni tecniche”, differenziata per ragazzi e ragazze (non ricordo se per i maschi cambiava nome proprio la materia). Mi ricordo in particolare come insegnava, tra le altre cose, come una brava massaia dovesse stare davanti ai fornelli a sorvegliare il cibo che sta preparando per assicurarsene la buona riuscita.

    Altri tempi, non sono sicurissima che fossero peggiori di questi: cioè, per carità, il sacrosanto progresso c’è stato, ma abbiamo anche perso tanto, e il calore di casa è decisamente una delle cose perse.

    "Mi piace"

  3. beh, pure io ho care certe locandine dei tempi che furono
    perché da lì veniamo e da lì ci discostiamo
    un ottimo memo
    poi, per dirla tutta, in preparazione anche solo di una conversazione reale un minimo di addestramento,almeno all’ascolto, ci andrebbe (e non mi tiro fuori sia chiaro)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...