Perdono e gratitudine

Interessante constatare che nulla avviene per caso e che tutto alla fine torna.

Ed è tornato il sentir parlare di Ho’oponopono,  durante un corso di aggiornamento su lavoro,  stress ed ansia .

Il termine ho’oponopono ha origine nelle Hawaii, e nella lingua locale significa letteralmente  rimettere le cose al proprio posto.

Ho’oponopono è un’illuminazione da accogliere, una tecnica che permette di eliminare il pensiero negativo e i ricordi dolorosi, basandosi sul concetto dualistico del perdono e della gratitudine.

Se abbiamo commesso azioni sbagliate o provocato con il nostro comportamento conseguenze più o meno gravi, dobbiamo perdonarci ed impegnarci a far sì che tali conseguenze non accadano di nuovo.

Qualora invece siamo riusciti a creare qualcosa di positivo e di benefico, dobbiamo esprimere un sentimento di gratitudine ed impegnarci affinché ciò continui ad accadere.

Avevo letto il libro di Mabel Katz qualche anno fa, avevo apprezzato i messaggi e gli spunti che mi erano arrivati ma non ero riuscita a farli miei.

Mi è successo proprio oggi quando mi sono concessa e mi è stata concessa la possibilità di sperimentare le formule chiave dell’ Ho’oponopono:

oponopono

Le ho ritrovate nelle parole che ho saputo trovare per  una persona con la quale avevo litigato qualche mese fa.
Incomprensioni, diversi modi di esprimersi , cocciutaggine,  orgoglio alla base del nascere di due opposte posizioni che sembravano essere sempre più lontane e incompatibili.

Ma all’ improvviso arriva l’illuminazione, frutto di un percorso di consapevolezza che se cambia il mio atteggiamento, cambia anche quello dell’altra persona, tutto fluisce sotto un’altra luce e si rinasce di energia nuova!

Dona

Appendice “non da poco”: forse la prossima settimana avrò la legna che mi spetta!
la CAtaSTA
foto@dona

4 pensieri su “Perdono e gratitudine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...