Cartoline dall’aldilà

Che bello dipingere: hai la possibilità di descrivere anche i sogni! Ho lasciato passare qualche giorno,  da quando ho visto questa immagine pubblicata su fb, prima di aprire questo foglio e cercare di raccontare Ho lasciato decantare le emozioni  che si sono susseguite, le ho lasciate depositare nel mio profondo per apprezzare la frizzante luminosità […]

Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach

Pensato e scritto da Andrea Nannini Alcuni indicano questo come un libro per ragazzi. Io penso che sia un libro accessibile anche ai ragazzi per il modo semplice con cui è scritto e per la storia che, da un punto di vista esteriore e superficiale, è relativamente semplice. Se però riflettiamo bene sulle parole di […]

If you were an inanimate object, what would you be and why?

Trovo questa domanda, apparentemente banale,  invece molto interessante e non proprio di così facile risposta. Se penso ad un oggetto inanimato che vorrei essere e soprattutto spiegare poi il perchè, trovo davvero molto difficile sceglierne uno su tanti in quanto nessuno sembra mi possa rappresentare. Il problema penso sia sull’aggettivo accanto alla parola oggetto. “Inanimato” […]

Che sia da preoccuparsi?

  Stasera ho steso ad asciugare le lenzuola alle 19.30, quando oramai il sole era alla volta delle Vette Feltrine e alle 20.20 il letto, seppur stropicciato, era pronto… Sebbene sia un piacere andare a dormire col profumo di fresco a me la cosa “puzza”.   foto@Dona Vernazza (Cinque Terre)

Io e la tecnologia

Al quesito di Mr. Plinky della settimana: How is technology changing the way families interact? Consider entertainment, transportation, social media, etc. mi è tornato alla mente un vecchio post che riletto ho trovato di un’attualita’ sorprendente, per quanto mi riguarda, nonostante siano passsati alcuni anni. Con piacere ve lo ripropongo foto@Dona IO DI PC NON […]