*Quando l’acqua diventa cielo

Mi e’ capitato di avere per le mani una vecchia reflex alcuni anni fa, io che di macchine fotografiche non sapevo un’acca (a dire il vero neppure ora ne so poi molto) e son rimasta affascinata dal fatto che quello che vedevi nel mirino, con i dovuti accorgimenti di messa a fuoco, luminosita’ e profondita’ di campo si poteva ottenere su una stampa fotografica.
Non c’era la posibilita’ di vedere prima della stampa  il risultato dello scatto per cui dovevi stare molto attenta.
Insomma prestare attenzione su quello che si sta facendo, ci permette di cogliere l’essenza delle cose ed e’ quello che qualche volta con le mie immagini riesco a fare. Quando poi questo, in termine di emozioni riesci a trasmetterlo alle altre persone allora ho la sensazione di aver dato un senso al mio fare.
Il tutto e’ iniziato da quella fotocamera e anche attraverso una serie di amicizie che mi hanno aiutato a capire  alcune cose di me che fino a quel momento erano sopite. Un po’ e’ anche stata la ricerca di positivita’ in un momento della mia vita in cui ne intravvedevo poca.
Insomma gli interessi della fotografia e della scrittura hanno creato una piacevole alternativa alla routine e al vuoto che la gente lasciava attorno a me.

Cosi’ alle volte succede che l’acqua diventa cielo

Copia di DSC_0134

foto@Dona
localita’ Riocavalli Belluno

10 pensieri su “*Quando l’acqua diventa cielo

  1. *Francesca: grazie delle tue visite sempre molto gradite.

    *Oscar: e pensa che nelle fiabe i rospi al massimo potevano trasformarsi in principi e spostarsi semplicemente con un cavallo, seppur bianco!

    *Elio: bentrovato in questo mio blog, la tua visita mi ha fatto molto piacere e non mi ha per nulla importunata. Le tue parole arricchiscono il mio pensiero per cui le condivido.
    Sui “4 scatti” mi trovi concorde, mi e’ capitato di “raccontare una storia” cosi’ facendo, in occasione di concorsi fotografici per esempio e anche questa foto rientra in una raccolta di “4 scatti” e piu’.
    Si mi piace questa cosa ma non sempre riesco ad avere 4 scatti che mi soddisfano e cosi’ seleziono e talvolta non me ne rimane nemmeno uno 🙂

    un caro saluto a tutti
    Dona

    "Mi piace"

  2. Dimenticavo, scusami per averti importunata ma mi hanno incuriosito le tue parole.

    Elio

    "Mi piace"

  3. Ciao, sono il collega del concorso “Comuni-Italiani”. Ho visto le tue foto e sono molto belle. Ho letto anche quello che scrivi ed hotrovato anche Chiara Bertazzoni. Vorrei aggiungere un pensiero ai tuoi di fotografia, cioè quello che noi rappresentiamo, un attimo prima non c’era ed un attimo dopo non c’è più. Blocchiamo una immagina ed una condizione luminosa che non si ripeterà più! A me non piacciono molto le foto singole, preferisco i “4 scatti”, ovvero il racconto di una storia, a volte una vita, in quattro scatti fotografici. Ci hai mai provato?

    Elio

    "Mi piace"

  4. *Celia: talvolta e’ piacevolissimo lavorare con i riflessi, ne escono delle immagini davvero suggestive. Un abbraccio a te

    *Artemisia: in effetti basterebbe anche solamente guardare, concedersi del tempo ma purtroppo sembra che al giorno d’oggi non ce ne sia mai abbastanza. pero’ si puo’ fare. Ti ringrazio per le foto, non e’ vero per nulla riguardo che non siano belle, vedrai quando saranno esposte che bel risultato.

    *Arnicamontana: grazie, a dire il vero qui pubblicata rende meno che vista dall’originale. Pero’ rende comunque l’idea del messaggio che volevo dare credo. Un abbraccio a te

    *Lorenzo: grazie Lorenzo. Colgo l’occasione per ringraziare te e ancora la tua ragazza per le foto che mi avete mandato. Spero quanto prima di poterle esporre assieme alle altre e a quelle che devono ancora arrivare. Vi faro’ sapere.

    Un caro saluto e buon fine settimana a tutti
    Dona

    "Mi piace"

  5. veramente bella! A volte bisogna solo saper guardare.. ti ho mandato le foto.. mi vergogno un pò guardando le tue, ma pazienza.
    🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...